LA VIA DEL TE’
7 notti con guida in italiano

  • Partenze da Colombo : 19 Giugno – 03, 17, 24, 31  Luglio

  • Partenze da Colombo : 7, 14, 21, 28 Agosto

  • Partenze da Colombo : 4, 18 Settembre – 2, 16 Ottobre

Programma

PROGRMMA DA RICONFERMARE LA DISPONIBILITA’ AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

TOUR COLLETTIVO IN ITALIANO LA VIA DEL TE  2019
PARTENZE GARANTITE A DATE FISSE MINIMO 2 PERSONE

Giorno 1: Aeroporto di Colombo – Colombo

All’arrivo all’aeroporto di Colombo, verrete accolti dalla nostra guida parlante Italiano e dal restante staff, successivamente trasferimento in Hotel a Colombo. Alle 15.00 inizia il tour della città di Colombo.  Cena e pernottamento in Hotel a Colombo

Giorno 2: Colombo – Colombo – Balapitiya – Mirissa /Ahangama

Dopo colazione partenza per il sud dello Srilanka. Durante il tragitto si farà un’escursione in barca sul fiume Madu Ganga. Successivamente si visiterà la

fabbrica di maschere tipiche locali ad Ambalangoda. Tutte le maschere tradizionali dello Sri Lanka sono create in base ad antichi miti, leggende e folklore. Nella fabbrica e nel museo Ambalangoda potrai vedere una selezione di 120 maschere intagliate a mano divise in quelle degli Dei, Yakksha (Demoni), Raksha (Mostri), esseri umani, animali e maschere che racchiudono più elementi. Sarà un’esperienza in cui resterete stupiti davanti ad alcune maschere per quanto sono reali, e scoprire come alcune di esse sono finemente scolpite come quella di Nari Latha mentre c’è chi si divertirà davanti alla sontuosa Maschera di Sanni. Ci sono una serie di vibranti, splendide maschere intagliate con diverse espressioni e forme che ammirerete estasiati. Queste maschere sono uno dei gadget più acquistati durante un viaggio in Sri Lanka come oggetto di arredamento, e le potrete acquistare nel negozio del museo.  Dopo il pranzo in ristorante si continua la visita della città di Galle. Durante la visita della principale città della costa meridionale potrete ammirare la massiccia fortezza portoghese e olandese del XVII secolo in cui è contenuto il centro vibrante del luogo. Lungo il tragitto si potranno ammirare le forti influenze olandesi anche nell’architettura, insieme ad alcune vecchie residenze britanniche e varie moschee con tocchi arabi. Cena e pernottamento a Koggala/Galle.

Giorno 3: Mirissa – Kataragama – Tissamaharama

Dopo la colazione partenza per Tissamaharamaya.  Lungo il tragitto ci si fermerà ad ammirare i famosi pescatori sul palo a Weligama.

Pranzo in ristorante locale.  Arrivo in hotel e check in nella struttura prescelta.  Nel pomeriggio visita a Kataragama. Situato nel profondo sud del paese: è un santuario dedicato a Dio Skanda (Murugan) il Dio dell’amore e della guerra venerato nel Devala fin dal secondo secolo A.C. dal Re Dutugemunu (167 -137 aC). Oggi Kataragama è un luogo di culto per buddisti, indù e alcuni musulmani. Questo è un luogo di pellegrinaggio molto popolare per gli indù del sud india. Qui si racconta di come il dio di Kataragama è venuto dall’India, ha sposato una ragazza della giungla e ha vissuto qui. Quando la sua moglie indiana trovò questo posto, si rifiutò di tornare indietro tanto che tutti quelli che hanno vissuto qui sono stati felici. Ci sono santuari separati per le due mogli: Tevani Amman Kovil per la moglie indiana e Valli Amman Kovil per la moglie srilankese. Durante il mese di luglio si tiene una festa di dieci giorni con una processione. Il momento migliore per essere nel Devala è al momento della Pooja (offerte) per vedere i riti e le ragazze vergini danzare offrendo luce e balli nel Devala. Cena e pernottamento in Hotel.

Giorno 4: Tissamaharama – Yala– Ella – Nuwara Eliya

La sveglia suonerà molto presto e con la colazione al sacco si partirà per il safari nel parco di Yala a bordo di una jeep. Arrivati nel parco vi sistemerete per poi partire nel pomeriggio in jeep per fare il safari presso lo Yala National Park: uno dei parchi più grandi che copre un’area di quasi 1.200 km2 tra cespugli, lagune e scavi rocciosi ed è particolarmente adatto per osservare gli elefanti, leopardi, coccodrilli e tanti altri animali. Successivamente si parte per Nuwara Eliya, e lungo il viaggio si farà una breve sosta per ammirare la cascata “Ravana falls” e in seguito visitare una fabbrica di Tè e la sua piantagione. Pranzo in ristorante locale.  Nel pomeriggio check in hotel e pomeriggio libero per la visita della città di Nuwara Eliya. Nuwara Eliya è nel cuore dello Srilanka a circa 2000 metri sul livello del mare. In questa zona si produce il Famoso TEA Srilankese e si trovano le sconfinate piantagioni di TEA che si vedono in tante foto. Cena e pernottamento in hotel in Nuwara Eliya.

Giorno 5: Nuwara Eliya – Kandy

Dopo la colazione partenza per Kandy con il bus*. Da qui si prosegue per una visita al Giardino Botanico Reale di Peradeniya, un parco botanico situato vicino alle rive del Mahaweli Ganga. Questi splendidi giardini sono stati piantati per la prima volta da Kirthi Sri Rajasingha (1747-1780) e coprono circa 60 ettari di alberi, prati e arbusti fioriti, tra cui un arboreto di 20 ettari di oltre 10.000 alberi. Sotto la dominazione britannica, il parco reale divenne un giardino botanico nel 1821 ed è il più grande dei tre principali giardini botanici dello Sri Lanka. Da qui si prosegue per Kandy, dove si avrà l’occasione di visitare una fabbrica di pietre semi-preziose di Ceylon famose in tutto il mondo (lo zaffiro blu) e anche una fabbrica di Batik. In seguito si visita il DaladaMaligawa (Tempio del Dente) DaladaMaligawa o il Tempio della Sacra reliquia del dente che a Kandy è il luogo di venerazione più importante per i buddisti di tutto il mondo. Durante la sera si potrà ammirare uno spettacolo di danza culturale. Cena e pernottamento in hotel in Kandy.  *Su richiesta possibile inserire la tratta in treno Nanu Oya- peradenia al costo di 20 euro a persona. I biglietti del treno sono soggetti a disponibilità durante le vacanze locali e l’alta stagione

Giorno 6: Kandy – Matale – Dambulla

Dopo aver fatto colazione partenza per Dambulla. Durante il viaggio sosta a Matale per la visita al giardino delle spezie, dove verranno spiegate le singole spezie e il loro utilizzo sia nella cucina che nella medicina. Ceylon Roots vi offre poi un piccolo massaggio alle erbe (testa o spalle). Dopo il pranzo in un ristorante locale si visita il Tempio Dambulla Rock. Questa zona conosciuta in tempi antichi come il Jambukolenavihara si trova sulla cima della roccia di Dambulla, nel II secolo aC sono state scoperte per caso per la prima volta le scritte rupestri esistenti, da qui è nata l’idea di costruire uno dei templi più suggestivi dello Srilanka. Le grotte sono state ristrutturate da Vijayabanduhu (1055 – 1110 dC). Secondo un’iscrizione su NissankaMalla sul tempio il re ha dorato tutte le statue e ha nominato il sito RangiriDambulla. Il re kirtsiriRajasinha di Kandy ha effettuato l’ultima ristrutturazione. All’interno del Vihara ci sono molte statue di Buddha seduti, in piedi o sdraiati. Tutte le grotte sono state affrescate. Cena e pernottamento in hotel nella zona Dambulla/Sigiriya

Giorno 7: Dambulla – Sigiriya – Polonnaruwa – Dambulla

Dopo la Colazione si parte per la salita alla Rocca Fortezza di Sigiriya.Questo patrimonio mondiale dell’UNESCO è una delle attrazioni principali dello Sri Lanka. Le sfaccettature più interessanti di questo complesso unico sono i giardini d’acqua, gli affreschi delle mogli del Re, il muro dello specchio con i graffiti antichi, la piattaforma del leone e il vertice di 1,6 ettari, completamente coperto da edifici durante il periodo della gloria di Sigiriya.  Dopo il pranzo in un ristorante locale si partirà per la città medievale di Pollonaruwa. Polonnaruwa patrimonio mondiale dell’UNESCO, ha avuto grande fama come capitale dopo il declino di Anuradhapura. Il suo periodo di maggior fioritura è stato dal VIII al XII secolo dC. L’intero paesaggio della regione è punteggiato da enormi bacini artificiali, veri mari interni di cui il più famoso è il  PrakramaSamudra o il Mare di Parakrama, più grande del porto di Colombo. A seguire si farà un tour Village Safari che si svolge in piccoli villaggi rurali. Questa è un’esperienza unica per i clienti per conoscere la vita rurale dello Sri Lanka. Questa escursione include un giro sul carro trainato da buoi, un giro in barca nel lago, la degustazione di alcuni cibi tipici e il giro su un TUK TUK. La cena si farà in stile locale con 1 bottiglia di birra/bibite incluse in un campo di risaie “Kamatha”. Pernottamento in hotel in Dambulla / Sigiriya

Giorno 8: Dambulla – Aeroporto o estensione mare

Colazione e poi trasferimento in Aeroporto.

ALBERGHI IN PROGRAMMA O SIMILARI:
CATEGORIA STANDARD:
COLOMBO Pearl Grand
AHANGAMA / MIRISSA Koggala Beach Hotel / Insight Ahangama
TISSAMAHARAMA Kithala Resort
NUWARAELIYA Heaven Seven / Glenfall Reach Hotel / Horton Towers
KANDY Hotel Suisse / Thilanka Kandy
DAMBULLA /HABARANA Thilanka Dambulla / Elephas Resort
CATEGORIA SUPERIOR:
COLOMBO Fairway Colombo / Manderina Colombo
AHANGAMA / MIRISSA Mandara Resort  (Superior Room)
TISSAMAHARAMA The EKHO Safari / Hotel Chandrika
NUWARAELIYA Araliya Green Hills
KANDY Ozo Kandy / Earls Regent
DAMBULLA /HABARANA  Habarana Village by Cinnamon (Superior Room) / The Paradise Resort (Deluxe
Room)
CATEGORIA DELUXE:
COLOMBO Cinnamon Lakeside
AHANGAMA / MIRISSA Mandara Resort (Super Deluxe)
TISSAMAHARAMA The EKHO Safari / Hotel Chandrika
NUWARAELIYA Araliya Green City Hotel
KANDY Mahaweli Reach Hotel
DAMBULLA /HABARANA  Habara Village by Cinnamon (Deluxe Room) / The Paradise Resort

*******OFFERTA SPECIALE SCONTO 50 % SULLE SEGUENTI QUOTE PER PRENOTAZIONI ENTRO IL 31 AGOSTO 2019******

Dal 19 giugno al 16 luglio e dal 1 settembre al 31 ottobre 2019:

Per persona in camera doppia standard come da programma € 1029

Per persona in camera tripla standard come da programma € 958

Supplemento singola standard totale programma € 313

Per persona in camera doppia superior come da programma € 1143

Per persona in camera tripla superior come da programma € 1065

Supplemento singola superior totale programma € 526

Per persona in camera doppia Deluxe come da programma € 1298

Per persona in camera tripla Deluxe come da programma € 1208

Supplemento singola standard Deluxe programma € 555

Dal 17 luglio al 31 agosto 2019 (Dal 5 al 15 agosto a Kandy supplemento per camera per notte € 84):

Per persona in camera doppia standard come da programma € 1089

Per persona in camera tripla standard come da programma € 1017

Supplemento singola standard totale programma € 489

Per persona in camera doppia superior come da programma € 1203

Per persona in camera tripla superior come da programma € 1118

Supplemento singola superior totale programma € 614

Per persona in camera doppia Deluxe come da programma € 1363

Per persona in camera tripla Deluxe come da programma € 1273

Supplemento singola standard Deluxe programma € 643

Quota iscrizione adulto € 60 per persona

Viaggia sicuro Glamour Obbligatorio € 80 per persona

VIAGGIA SICURO GLAMOUR TOP (fascia € a pax 2001-3000) che comprende: annullamento, medico-bagaglio con massimale di € 40.000, rischio zero, blocca prezzo o adeguamento e servizio assistenza H24.

Cosa Comprende

Assicurazione medico bagaglio
Assicurazione annullamento
Assistenza telefonica per emergenze 24 ore operatore Glamour
Blocca prezzo
Assicurazione rischio zero contro eventi atmosferici
I pernottamenti in selezionati o simili.
La pensione completa nei ristoranti e negli hotel (dalla cena del primo giorno alla colazione
del giorno 08).
I mezzi di trasporto con a / ce autista / guida di lingua italiana.
Tasse d’ingresso e visite come da programma.
Costo della jeep per safari nel Yala National Park.
Costo del Village Safari a Sigiriya
Costo del giro in Tuk Tuk a Kandy
Speciale pranzo locale autentico 1 bottiglia di birra / bevande analcoliche.
I biglietti per lo spettacolo culturale a Kandy
Tasse locali e 15% di V.A.T.

Cosa non comprende:

Volo
Mance
Bevande
Il visto o l’ammissione al paese.
Tutto quanto non espressamente specificato nella voce ”Cosa comprende”