Crociera in Russia con guida in italiano 2019

12 GIORNI – 11 NOTTI

Nave da crociera KRASIN/ANASTASIA (o similare)

Date di partenza 2019

  • dal 28.06.2019 al 09.07.2019     Mosca – San Pietroburgo

  • dal 09.07.2019 al 20.07.2019     San Pietroburgo – Mosca

  • dal 31.07.2019 al 11.08.2019     San Pietroburgo – Mosca

  • dal 11.08.2019 al 22.08.2019     Mosca – San Pietroburgo

Crociera in Russia con guida in italiano 2019

12 GIORNI – 11 NOTTI

Nave da crociera KRASIN/ANASTASIA (o similare)

PROGRAMMA  DA RICONFERMARE LA DISPONIBILITA’ AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE

Dettegli nave Krasin (o similare Anastasia): Costruita in Germania nel 1989 e ristrutturata nel 2008 questa nave a cinque ponti è dotata di sofisticati dispositivi di navigazione e servizi moderni. La capacità totale di passeggeri è di 260 persone. Ci sono 126 cabine doppie con due letti bassi, 9 cabine singole con un letto inferiore, 14 quads e due suite.  Le cabine misurano 10 metri quadrati. Tutte le cabine sono esterne con finestra, aria condizionata, stanza da bagno (lavabo, doccia, WC), presa elettrica (220V), armadio a muro, frigorifero.

La crociera sul Volga e` la classica crociera fluviale da Mosca a San Pietroburgo o viceversa. Di seguito viene riportato un prospetto delle crociere fluviali in Russia in programma e delle relative tariffe in cabina doppia, ponte principale. Il Volga è il più lungo fiume europeo ed è il cuore del più ampio bacino fluviale del vecchio continente: ha le sue origini nel Rialto del Valdaj nella Russia nordoccidentale e sfocia nel mar Caspio. Niente di meglio per rendersi conto della vastità della Russia di una crociera fluviale: unica, lungo fiumi e canali, laghi artificiali e naturali, la navigazione si effettua con moderne navi e permette di visitare città e villaggi a contatto con le più autentiche tradizioni locali, con la storia, la cultura e l’architettura di questo paese. Non è facile trasmettere le emozioni di un simile itinerario ma basti pensare che durante la navigazione di alcuni fiumi si possono quasi sfiorare con la mano i rami delle betulle, mentre attraversando i più grandi laghi europei, Ladoga e Onega, la terra scompare alla vostra vista facendovi sentire come spersi in mezzo all’Oceano.

ITINERARIO DA MOSCA  NAVI KRASIN / ANASTASIA (o similare)

Nel caso in cui la partenza e` da San Pietroburgo, il programma e le tappe sono invertite, le escursioni presenti nel pacchetto sono le stesse.

1° GIORNO: ARRIVO A MOSCA ED IMBARCO

Partenza dall’Italia con volo NON INCLUSO per la Russia. Arrivo a Mosca, capitale politica ed economica della Russia. Trasferimento dall’aeroporto ed imbarco presso la motonave Krasin oppure Anastasia.

Riunione turistico-informativa sull’itinerario. Cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO: MOSCA, CITY TOUR

Il tour panoramico di Mosca ha inizio la mattina con la visita ai principali siti turistici della capitale russa: la Piazza Rossa con la fiabesca Cattedrale di San Basilio e la famosa galleria commerciale GUM; la Piazza del Maneggio; il Teatro Bolshoi; l’Università Statale di Mosca Lomonosov. Pensione completa a bordo.

3° GIORNO: MOSCA, CREMLINO

Pensione completa a bordo. Visita del Cremlino, la città fortificata sita nel cuore della città e simbolo del potere politico. All’interno del territorio, un insieme di palazzi, cattedrali, e reperti storici quali il Cannone dello Zar e la Campana Zarina. Durante l’escursione e` prevista la visita all’interno di una delle seguenti Cattedrali: dell’Annunciazione, dell’Arcangelo Michele, o dell’Assunzione. Cocktail e Cena di Benvenuto del Comandante.

4° GIORNO: UGLITCH

Arrivo nel pomeriggio ad Uglitch, piccola città fondata nel X secolo, una delle più affascinanti della vecchia Rus. Passeggiata lungo le vie interne per ammirare la Chiesa di San Dimitri e la Cattedrale della Trasfigurazione all’interno dello storico Cremlino. Partenza in serata in direzione Jaroslavl. Pensione completa a bordo.

5° GIORNO: JAROSLAVL

Pensione completa a bordo. Visita di Jaroslavl, antica città russa, fondata da Jaroslavl il Saggio nel 1010, ed importante porto situato alla confluenza del Volga con il fiume Kotorosl. La citta` e` una delle perle del famoso Anello d’Oro, ed i suoi maestri artigiani erano rinomati in tutta la Russia. Effettueremo una visita alla chiesa del profeta Sant’Elia, il piu’ importante edificio della citta’, costruito a metà del XVII secolo. A seguire, visita del Monastero della Trasfigurazione (senza ingresso all’interno). Partenza per Goritzy.

6° GIORNO: GORITZY

In tarda mattinata arrivo a Goritzy, da dove si partirà in pullman per raggiungere il Monastero di San Cirillo del Lago Bianco, in un percorso di circa 8 km attraverso un parco naturale ricco di vegetazione e laghi. Il

monastero, eretto nel XIV secolo, in passato fu uno dei più importanti luoghi di culto della religione ortodossa. Nel pomeriggio partenza per il Lago Onega. Pensione completa a bordo.

7° GIORNO: ISOLA DI KIZHI

Giornata di navigazione lungo il Lago Bianco ed il famoso Canale Volga-Baltico. A seguire navigazione sul Lago Onega per raggiungere nel tardo pomeriggio la piccola isola di Kiji, Patrimonio dell’Umanita` dell’UNESCO. L’isola con i suoi appena 8 km di lunghezza e 1,5 km di larghezza, è un gioiello dell’architettura in legno del XVIII secolo. Visita del museo all’aperto di architettura popolare lignea. Pensione completa a bordo. In serata partenza per Mandroghi.

8° GIORNO: VERCHNIE MANDROGI

Colazione a bordo. Durante la giornata si visiterà il grazioso villaggio rurale Mandrogi. Si tratta di un villaggio tipico russo, unico per i suoi parametri geografici, storici e paesaggistici, caratterizzato dalla presenza di Isbe russe (tipiche case rurali realizzate con legname proveniente dalla Carelia), e dal folclore dei suoi abitanti, che vendono souvenir lavorati a mano. Sono presenti inoltre il museo della vodka e un piccolo zoo. E` previsto un pranzo barbecue all’aperto. Nel pomeriggio partenza per San Pietroburgo; in serata cena di commiato del Comandante.

9° GIORNO: ARRIVO A SAN PIETROBURGO, CITY TOUR

Nella prima mattinata e` previsto l’arrivo nell’antica capitale degli Zar, San Pietroburgo, dove effettueremo un giro panoramico che vi permetterà di scoprire i luoghi di maggiore interesse di una delle città più belle del mondo: la Prospettiva Nevsky, via più importante ed animata della città; l’Ammiragliato; il territorio della fortezza di San Pietro e Paolo. Pensione completa a bordo.

10° GIORNO: SAN PIETROBURGO, HERMITAGE

In mattinata è prevista la visita al museo dell’Hermitage, uno dei musei più importanti del mondo, situato all’interno del Palazzo d’Inverno, con sale dedicate ai pittori della scuola italiana, fiamminga, spagnola, olandese, tedesca, e francese. Ammireremo in particolare una ricca collezione di Rembrandt e dei pittori olandesi del XVII secolo. Pensione completa a bordo.

11° GIORNO: SAN PIETROBURGO, PUSHKIN

Visita del Palazzo di Caterina La Grande a Pushkin (Tsarskoye Selo), dove è custodita la celeberrima Sala d’Ambra, e passeggiata nel magnifico Parco del Palazzo. Il palazzo di Caterina è stata la residenza estiva degli zar di Russia ed Alexander Pushkin vi trascorse la sua giovinezza. Pensione completa a bordo.

12° GIORNO: PARTENZA PER L’ITALIA

Dopo la prima colazione, sbarco e trasferimento a scelta in città o in aeroporto, a seconda delle vostre preferenze e dell’orario del vostro volo. E` prevista la possibilità di escursioni facoltative per chi parte nel tardo pomeriggio. Rientro in Italia con volo NON INLCUSO.

Per persona in cabina doppia come da programma € 1539

Le cabine standard misurano 10 metri quadrati. Per usufruire di cabine di dimensioni piu` grandi, e` possibile richiedere una quotazione del supplemento Junior Suite/Suite.

Riduzione bambini: fino ad 1 anno 100% – da 1 a 5 anni 50% – da 5 a 10 anni 25%

Supplemento singola € 389

Adulto in terzo letto riduzione (ponte inferiore) € 264

Quota iscrizione € 40 per persona adulto, € 20 per persona bambino

VIAGGIA SICURO GLAMOUR obbligatorio € 50 per persona

(fascia € a pax 1001-2000) che comprende: annullamento, medico-bagaglio con massimale di € 20.000,  blocca prezzo o adeguamento e servizio assistenza H24.

Visto consolare e spese corriere € 120 per persona

TEMPISTICHE E COSTI VISTO:Passaporto con validità di almeno 6 mesi dalla data di uscita dalla Russia e con minimo 2 pagine libere.

ATTENZIONE il passaporto deve essere firmato dal titolare. Occorre 2 foto formato tessera originale con sfondo bianco – Modulo compilato richiesta visto e lettera d’incarico. Diritto consolare e spese visto e corrieri rilascio in 18 giorni lavorativi, di calendario consolato, prima della partenza. € 120
per persona, rilascio in 11 giorni lavorativi € 155,50 per persona.

Cosa Comprende

  • Guida in italiano
  • Alloggio in cabina doppia con ampia finestra, bagno privato, aria condizionata, un ampio armadio a muro, radio in filodiffusione e frigorifero.
  • Pensione completa con 3 pasti al giorno (cucina internazionale unita a piatti tipici e specialita’ della Russia). Ricevimento con un cocktail di benvenuto da parte del Comandante e cena di gala per il saluto finale.
  • Escursioni  turistiche in ogni citta’ in cui si attracca compreso le entrate nei musei: Mosca city tour, Cremlino (territorio ed una cattedrale); San Pietroburgo: city tour, Fortezza di Pietro e Paolo, Hermitage, Pushkin (Palazzo di Caterina e giardini); Uglic: city tour, Cattedrale della Trasfigurazione, chiesa di san Demetrio; Yaroslavl: city tour, Monastero della Trasfigurazione, Chiesa di Ilia profeta; Gorizi: Monastero Kirillo-Belozersky;  Kizhi: giro sull’isola con entrata nella cattedrale di legno; Mandroghi: pranzo barbecue.
  • Tasse portuali
  • Intrattenimenti e danze serali nelle discoteche a bordo.
  • Lezioni giornaliere di aerobica.
  • Assistenza di 24 ore del personale di bordo.
  • 2 transfers privati da/per aeroporto.
  • Assicurazione medico bagaglio
  • Assicurazione annullamento
  • Assistenza telefonica 24 ore operatore Glamour

Cosa non Comprende

  • Volo Italia – Russia – Italia
  • Tasse consolari e spese di spedizione dei passaporti (85 netto per persona)
  •  Visto per la Russia (lettera d’invito gratuita, procedura completa a partire da 127 euro, tasse consolari ed assicurazione medica inclusa)
  • Escursioni facoltative
  • Spesa aggiuntiva dell’assicurazione medica per bambini sotto i 3 anni e gli adulti over 65 anni: a partire da 24 euro a persona
  • Bevande
  • Collegamento internet wi-fi (eur 20-30.00 a dispositivo / per intera crociera)
  • Mance e altre spese non menzionate
  • L’ordine delle escursioni nel tour puo essere soggetto a variazioni. I prezzi indicati possono essere soggetti a variazioni in caso di forti oscillazioni del tasso di cambio. La nave da crociera indicata potrebbe essere differente (differente nominativo, qualità uguale o superiore).
  • Tutto quanto non espressamente specificato nella voce ”Cosa comprende”