CLASSICO INDIA NORD
7 notti con guida in italiano

Date di partenza

  • Gennaio: 15 – 29   Febbraio: 12 – 26

  • Marzo: 12 – 26   Aprile: 09 – 23

  • Maggio: 07 – 21

  • Giugno: 11 – 25   Luglio: 09 – 23

  • Agosto: 06 – 13 – 27   Settembre: 03 – 17

Itinerario

GIORNO 1   ARRIVO A DELHI
Accoglienza a Delhi, la Capitale dell’India, per un viaggio indimenticabile attraverso la storia e gli eroi dell’India medievale. Possiamo notare come la città ha subito enormi cambiamenti negli ultimi decenni. Delhi è stata formata da sette città e si possono notare, ancora oggi, i segni delle più antiche che si mescolano con quelle più recenti, creando un insieme affascinante. Arrivo e trasferimento in hotel. Nel pomeriggio, visita di Old Delhi e della  Moschea del venerdì, considerata la più grande di tutta l’India e che può ospitare 20.000 fedeli. Alla fine, ci sarà un giro in risciò, divertente e suggestivo, negli stretti vicoli di Old Delhi. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 2   DELHI – VARANASI 
In mattinata, dopo la prima colazione, trasferimento in aeroporto e volo per Varanasi. L’antichità di Varanasi, come la sua spiritualità, è immortale. La vita a Varanasi, oggi, si svolge attorno ai Ghat, lungo il fiume Gange, dove si trovano la maggior parte dei templi. Dall’alba al tramonto, un flusso costante di devoti  eseguono i rituali. La città stessa è un labirinto di stradine e vicoli, che nascondono circa un migliaio di templi e santuari. Questa è Varanasi – la città della  preghiera. All’arrivo trasferimento in hotel. In seguito, osserveremo  la cerimonia “Aarti” sui Ghat del sacro fiume Gange. Rientro in hotel e pernottamento in hotel.

GIORNO 3   VARANASI – KHAJURAHO 
Di prima mattina, giro in barca sul fiume Gange. Rientro in hotel per la prima colazione. Trasferimento in aeroporto di Varanasi e volo per Khajuraho. Questa è stata la Capitale dei re della dinastia Chandela e i suoi templi furono costruiti in un  periodo di centinaia di anni, tra 950-1050 DC. La maggior parte di questi templi sono stati distrutti dagli invasori musulmani e ne sono rimasti solo 22, ornati con squisite sculture. I più famosi sono Kandariya Mahadev, il Chaturbhuj, la Paraswanath e Ghantai – il massimo  della scultura indù: forme voluttuose,  umane e divine. All’arrivo  check -in in hotel. In seguito, visita ai templi di Khajuraho. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 4   KHAJURAHO – ORCHHA – JHANSI / JHANSI – AGRA IN TRENO
Dopo la prima colazione partenza per Orchha. Qui. troviamo i palazzi e i templi medievali o quelli costruiti dai governanti della dinastia Bundela nel 16 ° e 17 °; il Jehangir Mahal, costruito nel 17 ° secolo da Raja Bir Singh Ju Deo per commemorare la visita dell’imperatore Jehangir ad Orchha; il Raja Mahal che ha un esterno semplice, coronato dai cenotafi, e l’interno adornato con pitture murali colorate con temi religiosi; il tempio del re Raja Ram che è più insolito, in quanto è un palazzo trasformato in tempio e dove Rama è adorato come un Raja (Re). In seguito, trasferimento alla stazione ferroviaria di Jhansi e  treno per Agra. (alle ore 1840 – 21:10). Questa città, sulla riva del fiume sacro Yamuna che è considerata la sorella del fiume Gange o Ganga, è famosa per il prezioso Taj Mahal; una delle sette meraviglie del mondo moderno, simbolo dell’amore.  E’ l’antica Capitale della dinastia Moghul, una delle città più visitate in India. All’arrivo check-in a hotel e pernottamento.

GIORNO 5   AGRA – FATEHPUR SIKRI – JAIPUR VIA TERRA
Prima colazione in hotel e visita al Taj Mahal (rimane chiuso il venerdì) e all’Agra Fort. Qui, si sono svolte le battaglie degli imperatori Mughal. Proseguimento per Jaipur e nel tragitto visita di Fatehpur Sikri: chiamata anche  la città fantasma, in arenaria rossa, costruita dall’imperatore Akbar il Grande. I suoi cortili e palazzi evocano un passato misterioso. Il Panch Mahal, uno strano edificio che assomiglia ad un tempio buddista, un cortile che racchiude la Sala del pubblico,  il pavimento in bianco e nero dove l’imperatore giocava scacchi con schiave come  pedine. Si prosegue per Jaipur, la città rosa, fondata circa 300 anni fa. Attualmente è una città ben organizzata, attraente e colorata. E’ la terza importante città del tour Triangolo d’Oro del nord dell’India. All’arrivo check-in a hotel e pernottamento in hotel.

GIORNO 6   JAIPUR
Dopo la prima colazione, sosta fotografica al Palazzo dei Venti, conosciuto come Hawa Mahal; con una grande facciata di centinaia di finestre piccole e colorate, costruita nello stile del puro Rajasthan. Per motivo che le signore reali durante la processione che potessero vedere senza essere viste. In seguito, escursione alla fortezza Amer Fort. Salita a dorso d’elefante (soggetto a disponiblità)/ in Jeep e visita di Amer Fort. Nel pomeriggio visita al palazzo reale City Palace e l’osservatorio astronomico Jantar Mantar. Rientro in hotel e pernottamento.

GIORNO 7   JAIPUR – DELHI VIA TERRA 
Dopo la prima colazione, partenza per Delhi. All’arrivo check-in a hotel e pernottamento.

GIORNO 8   PARTENZA DA DELHI
Nel tempo utile per fare boarding, trasferimento in aeroporto per il volo.

Cosa Comprende

Guida accompagnatore parlante italiano
7 notti in hotel, camera doppia, incluse tutte le tasse
Prima colazione in tutte le destinazioni
Incontro e assistenza all’arrivo / partenza con il rappresentante ( di lingua inglese)
Trasferimento dall’aeroporto all’hotel e vice-versa
Visite, escursioni e trasferimenti via terra citati nel programma
Costi basati sui veicoli  con ’aria condizionata come segue: 02-03 pax – medium car – 03 pax max; 04-06 pax – Tempo Traveller (pullmino) – 07 pax max; 07-09 pax – mini bus (Pullman piccolo) – 15 pax max
L’ingresso ai siti come citati nell’itinerario (soggetto a variazioni senza preavviso)
Facchinaggio solo in aeroporto