ECUADOR
Il più piccolo fra i Paesi andini, a cavallo della linea dell’Equatore, l’Ecuador ha un’incredibile diversità fra le sue regioni: la costa del Pacifico dalle sterminate spiagge, è orlata da mangrovie e piantagioni di cacao e banana; nel centro gli altopiani andini da cui si erge la cordigliera andina con i suoi 38 vulcani, incappucciati d nevi perenni e dove spunta il Chimborazo con i suoi 6267mt; ed infine l’Amazzonia che si estende a perdita d’occhio nella parte orientale del Paese. Ma è proprio in questo Paese che a mille chilometri dalla sua costa, giacciono le isole Galapagos, regno della biodiversità dove la natura è la padrona assoluta: una trentina fra isole e isolotti, spesso con aspri rilievi vulcanici, che ospitano alcuni fra gli animali più unici del pianeta; iguane marine, tartarughe giganti, sule e fregate, solo per nominarne alcuni. Fare una crociera anche di poche notti significa vivere un’emozionante incontro con la natura più sensazionale. L’Ecuador era popolato da una ricca varietà di gruppi e culture che sono state eclissate dagli Incas intorno al 1450 d.C. I primi spagnoli sbarcarono nel 1526 e nel 1533 gli Inca il conquistador Francisco de Orellana partì dal Perù verso est alla ricerca dell’oro e scoprì, invece l’Amazzonia. Il dominio spagnolo durato 280 anni ha portato il cristianesimo e un sistema feudale che lasciava gli indiani permanentemente indebitati con i loro proprietari terrieri. Di tutto questo esiste una miscela di archeologia, rovine, architettura coloniale e villaggi indigeni. Il Paese, ancora in gran parte legato al mondo rurale, regala splendidi scorci della vita latino-americana e, in particolare, i suoi mercati tradizionali Enorme rurale furono creati poderi di proprietà di poche famiglie.
Zona andina
Quito: Capitale circondata dalla neve vulcani; la Mitad del Mundo
Loja: capitale della musica e dell’arte
Parco Nazionale Cotopaxi Paramo: paesaggio unico, uno dei più alti attivi vulcani del mondo
Cuenca: Edifici in stile coloniale, rovine di Ingapirca
Zona costiera:
Guayaquil: la più grande città dell’Ecuador ed importante centro commerciale
Manta: fra le più belle spiagge
Zona amazzonica
Coca, Lago Agrio, Macas: foresta pluviale, comunità indigene, ricca varietà di flora e fauna
Isole Galapagos
Baltra e San Cristobal: Paradiso degli animali, stazione di ricerca di Charles Darwin a Santa Cruz, flora unica
L’Ecuador lo è situato nel nord-ovest del Sud America e la sua posizione a cavallo dell’Equatore fanno sì che il clima si presenti come subtropicale o addirittura tropicale anche lungo le pendici occidentali delle Ande.
La stagione delle piogge è, in genere, tra gennaio e maggio e la stagione secca dura da giugno a dicembre. La temperatura media è di 25-30°C (77-86°F). Il clima delle valli montuose della Cordigliera è temperato e per lo più piove molto abbondantemente di pomeriggio e le temperature scendono di notte. I pendii orientali e la giungla sono umidi e caldi. La temperatura media delle Isole Galapagos è compresa tra 25 e 30°C (77-86°F) con elevata umidità e talvolta pioggia: e condizioni meteorologiche più favorevoli sono da novembre fino ad aprile. Per chi ama le escursioni negli altopiani meglio viaggiare da giugno a novembre.
Il periodo migliore per viaggiare nelle regioni vicine all’Amazzonia è tra agosto e maggio.
DOCUMENTI
É richiesto un passaporto valido con validità residua di 6 mesi dalla data di arrivo. È richiesto anche il biglietto aereo che attesti l’uscita dal Paese. All’arrivo sarà necessario completare un modulo di iscrizione internazionale che verrà timbrato insieme al passaporto. Tale modulo va conservato perché richiesto all’uscita dal Paese.
Durante il soggiorno in Ecuador è necessario avere sempre con sé un documento di riconoscimento valido (in caso contrario le Autorità di Polizia potrebbero disporre l’arresto in attesa di accertamenti).
In caso di furto del passaporto il connazionale in possesso del documento sostitutivo rilasciato dall’Ambasciata d’Italia a Quito (Emergency Travel Document – ETD), potrebbe avere problemi a rientrare in Italia facendo scalo negli Stati Uniti o in Paesi non appartenenti all’Unione Europea poiché le autorità aeroportuali statunitensi e di altri Stati del Centro e Sud America non accettano i documenti di viaggio emessi in sostituzione di passaporti rubati. Visto non richiesto, per turismo, fino ad un massimo di 90 giorni per anno, inteso con decorrenza dalla data di primo ingresso nel Paese e non da “calendario”. Chi arriva all’aeroporto per turismo avendo già usufruito dei 90 giorni, viene trattenuto in aeroporto fino al primo volo utile di rientro e non gli viene permessa l’entrata nel paese.
PATENTE
La patente italiana è riconosciuta valida, per permanenze fino a 90 giorni per scopi turistici, ma le procedure degli autonoleggi sono più veloci con la patente internazionale. Generalmente l’età minima richiesta per il noleggio è 21 anni.
NORME DI GUIDA
La rete stradale dell’ Ecuador è notevolmente migliorata in quest’ultimi anni, ma per l’orografia del Paese e la carenza di segnaletica si raccomanda di guidare con prudenza, evitando di viaggiare nelle ore notturne. Le frane sono frequenti, soprattutto durante il periodo delle piogge e i collegamenti stradali potrebbero subire danni con conseguenti interruzioni
Assicurazione: Rc obbligatoria.
È richiesto il “carnet di passaggio in dogana” per veicoli importati temporaneamente. Ulteriori informazioni al sito ACI.
TRASPORTI
I mezzi di trasporto più comunemente usati in Ecuador sono gli autobus e gli aerei. Ci sono diverse compagnie di autobus che collegano quasi tutte città. Da ricordare che se anche l’Ecuador è un piccolo paese e di norma le distanze tra le città principali non sono lunghe, il viaggio potrebbe richiedere un po’ più di tempo a causa della rete viaria piuttosto articolata.
I voli interni in Ecuador sono generalmente abbastanza abbordabili, ad eccezione dei voli per le Isole Galapagos- Le compagnie aeree nazionali sono AVIANCA e LATAM che offrono una vasta gamma di voli secondo gli standard di sicurezza internazionali.
I passaporti sono richiesti dai visitatori internazionali su qualsiasi volo nazionale o internazionale.
Nessuna vaccinazione richiesta. Tuttavia per coloro che viaggiano nella zona amazzonica è obbligatoria la vaccinazione contro la febbre gialla effettuata almeno 10 giorni prima dell’ingresso nel Paese. Si coglie l’occasione per ricordare che la risoluzione dell’OMS WHA67.13 82014) adottata durante la 67°Assemblea Mondiale della Sanità, modifica il periodo di validità della vaccinazione contro la febbre gialla, estendendolo da 10 anni a tutta la vita, senza necessità di richiami.
Pertanto, a partire dall’11 luglio 2016, sia per i certificati esistenti che per quelli di nuova emissione, ai viaggiatori internazionali non potrà essere richiesta una vaccinazione di richiamo contro la febbre gialla, come requisito per l’ingresso in un paese, qualsiasi sia la data di emissione del loro certificato di vaccinazione contro la febbre gialla.
E’ richiesto un certificato di vaccinazione contro la febbre gialla ai viaggiatori superiori ad un anno di età provenienti da Paesi dove la febbre gialla è a rischio trasmissione e per coloro che abbiano transitato per più di 12 ore nell’aeroporto di un Paese in cui la febbre gialla è endemica (controllare l’elenco emesso dal l’organizzazione mondiale della sanità).
Si consiglia la vaccinazione contro l’epatite A e B e l’antitifica.
Ogni persona che visita l’Ecuador ha il diritto di utilizzare i servizi degli ospedali pubblici. Tuttavia
un buon trattamento può essere piuttosto costoso e potrebbe non essere sempre disponibile al di fuori del
città principali. Gli ospedali privati richiederanno una carta di credito a garanzia per il ricovero.
Sono stati riscontrati nel Paese alcuni sporadici casi di chikungunya e zika virus, malattie virali trasmessa dalla zanzara “aedes aegypti” e “aedes albopictus” responsabili anche della dengue, che è presente prevalentemente nella zona costiera del Pacifico.
CAPITALE: Quito
FUSO ORARIO: -6 nell’Ecuador continentale e -7 alle Galapagos; durante l’ora legale, rispettivamente – 7 e
–8
LINGUE: Lingua ufficiale spagnolo con differenze di vocabolario rispetto allo spagnolo in cui si parla
Spagna. Usato, a volte, anche il quechua soprattutto nelle zone di campagna e remote. Negli hotels in genere il personale parla anche inglese.
POPOLAZIONE: circa 16,4 milioni di abitanti più circa 30.000 vivono alle Isole Galapagos. La popolazione è suddivisa in 45% di meticci, 35% indigeni, 10% bianchi, 5% neri e 5% altri.
RELIGIONI: Circa l’80% della popolazione è di religione cristiana; Inoltre, molte tribù indiane assunse riti cattolici e li mescolò con le proprie credenze tradizionali e indigene.
MONETA: Dollaro USA (US$) dal 2000 in sostituzione della moneta locale Sucre-ECS.
VOLTAGGIO: Generalmente 110V in corrente alternata. Alcuni grandi hotel possono anche avere doppia tensione o tenere pochi convertitori a disposizione degli ospiti. Nella regione dell’Amazzonia l’elettricità è rara o non esiste affatto.
PREFISSO PER L’ITALIA: 0039 Prefisso dall’Italia: 00593
NUMERO UNICO PER EMERGENZE: Numero unico per emergenze (h.24): 911
E’ possibile scaricare gratuitamente l’applicazione 911 (http://www.ecu911.gob.ec/app-ecu-911/ ) che consente di attivare richiesta assistenza immediata e la localizzazione del soggetto (in caso di incidenti, sequestro o altre emergenze).
POLIZIA TURISTICA IN UGANDA:
UGANDA TOURIST BOARD – KAMPALA: Tel. 00256 41 342196-7/E-mail: utb@starcom.co.ug
AMBASCIATA/CONSOLATI D’ITALIA IN ECUADOR
Ambasciata d’Italia QUITO
Indirizzo: La Isla N26-25 y Humberto Albornoz – Quito – Ecuador
Tel.: (+593 2) 3211322 / 3210565
Cellulare di servizio: dall’estero +593 999780861 / dall’Ecuador 0999780861
Cellulare per Servizi Consolari: dall’estero +593 995925999 / dall’Ecuador 0995925999
Orario di servizio: lunedì-venerdì 8.00 – 16.00
Il cellulare di servizio è sempre attivo per emergenze o per segnalare situazioni di difficoltà di cittadini italiani.
E-mail: archivio.quito@esteri.it
Pagina Web: http://www.ambquito.esteri.it
Sezione consolare presso l’Ambasciata
Indirizzo: La Isla N26-25 y Humberto Albornoz
Tel.: (+593 2) 3211322 / 3210565
Cellulare di servizio: dall’estero +593 999780861 / dall’Ecuador 0999780861
Cellulare per Servizi Consolari: dall’estero +593 995925999 / dall’Ecuador 0995925999
Orario di servizio: lunedì-venerdì 08.30 – 12.30
Il cellulare di servizio è sempre attivo per emergenze o per segnalare situazioni di difficoltà di cittadini italiani.
E-Mail: consolare.quito@esteri.it
Pagina Web: http://www.ambquito.esteri.it
Consolato Onorario D’italia – Guayaquil
Console Onorario: Sig.ra Alessia d’ECCLESIA FARACE
Indirizzo: Plaza Lagos, Town Center Edificio Exedra, Local 4, Piso 1, Samborondon – Guayaquil (Ecuador)
Cellulare: Dall’estero: +593 968828704 / Dall’Ecuador: 0968828704
E-mail: consuladeitaliagye@gmail.com
Corrispondente Consolare D’italia A Manta (Provincia Di Manabí)
Sig.ra Brenda RATTI
Km. 1,7 via a Barbasquillo, Hotel Wyndham Sail Plaza Manta
Tel. +593 5 5004100 – Cell.: +593 959074126
E-mail: corresponsal@consuladoitalianomanabi.ec
Corrispondente Consolare D’italia A Cuenca (Provincia Di Azuay)
Ing. Augusto TOSI
Av. Huaynacapac 197 y Pio Bravo
Tel. (+593 7) 2832388
Cellulare: Dall’estero +593 999745038 / Dall’Ecuador: 0999745038
E-mail: augusto.tosi@pasa.ec
Corrispondente Consolare D’italia A Esmeraldas (Provincia Di Esmeraldas E Carchi)
Rev. Vicente VIVERO
Calle Espejo y Olmedo, esquina, Colegio Sagrado Corazon
Tel. (00593 6) 2728756
Cellulare: Dall’estero: +593 993928175 / Dall’Ecuador: 0993928175
E-mail: monsbarvive@hotmail.com
Corrispondente Consolare D’italia Nelle Isole Galapagos
Sig. Furio VALBONESI
Indirizzo: Barrio Punta Estrada, Camino a las Grietas s/n
Puerto Ayora – Santa Cruz
Tel. (+593 5) 2526795 / 3013533
Cellulare: Dall’estero +593 999176421 / Dall’Ecuador: 0999176421
Email: info@furiovalbonesi.com
FORMALITA’ VALUTARIE
Non si possono introdurre nel Paese somme superiori a US10.000,00. Nelle maggiori città sono accettate le carte di credito (VISA, MASTERCARD, DINERS, AMERICAN EXPRESS). Si raccomanda la massima cautela al momento di eventuali prelievi mediante bancomat, a causa della presenza di bande organizzate in assalti all’utenza di predetti servizi bancari.
In Ecuador il dollaro USA americano banconote e monete sono valide, ma ci sono anche monete da un dollaro che sono solo prodotte e valide in Ecuador. Le banconote da 50 o 100 dollari USA sono accettate raramente in Ecuador, si consiglia quindi di essere muniti di banconote del tagli massimo di USD 20. In ogni caso è consigliato portare con sé monete e piccole quantità di denaro contante anche per motivi di sicurezza. A livello internazionale le carte di credito sono accettate nella maggior parte nei grandi centri. Banche, hotels e negozi di cambio valuta scambiano euro e altre valute principali. È vivamente sconsigliato il cambio di denaro nelle strade o presso i cambi non autorizzati. Nelle città più grandi puoi trovare bancomat che accettano carte di credito e di debito internazionali.
DISPOSIZIONI DOGANALI
Nessuna rilevante
COMUNICAZIONI
Come in tutto il mondo, i telefoni cellulari, o ” celular” in Ecuador, sono utilizzati dalla stragrande maggioranza della popolazione ecuadoriana, soprattutto nelle grandi città come Quito. Le tre maggiori compagnie telefoniche sono: Claro, Movistar, CNT. E’ possibile acquistare in loco schede telefoniche prepagate e facilmente ricaricabile presso esercizi commerciali, quali tabaccherie e bar; la tariffa parte da USD 3 alla settimana.
La Compagnia telefonica nazionale (CNT) ha lanciato sul mercato il prodotto CHIP TURISTA 4G , dedicata ai turisti in viaggio nel Paese per un periodo di 30 giorni: Questa CHIP ha un costo di 20 US$ per 500 Mega e di 25 US$ per 800 Mega con accesso illimitato Internet, FB e WhatsApp, con copertura su tutto il territorio nazionale, Isole Galapagos incluse.
Ad installazione della CHIP nell’apparecchio telefonico il sistema invia due messaggi relativi alle APP da scaricare : una per il collegamento al sistema di assistenza SIS ECU 911, un’altra per il collegamento al portale WEB del Ministero del Turismo dove si troveranno le informazioni relative al sito della Fiscalia General del Estato dove si potranno effettuare le denunce online ed una terza, Viaya Primero Ecuador, che conterrà l’offerta turistica del Paese.
La CHIP si puo’ acquistare nei 280 punti di vendita della CNT, oltre che nei punti di informazione turistica situati nei principali aeroporti (Quito, Guayaquil, Cuenca)
NORMATIVE RILEVANTI
Rischio sismico
L’Ecuador è ad alto rischio sismico. Una scossa di terremoto di magnitudo 7.8 della scala Richter ha colpito nell’aprile 2016 la zona costiera centrale del Paese. Spesso si avvertono scosse di minore intensità nella provincia di Manabí (Manta), Guayas (Guayaquil) e Pichincha (Quito).
Attività vulcanica
Le attività eruttive dei vulcani Guagua Pichincha, Reventador, Cotopaxi, Sierra Negra e Tungurahua sono sotto costante monitoraggio.
Il vulcano Sangay, situato nella Provincia di Morona-Santiago nel sud-est del Paese, continua con la sua nuova fase eruttiva iniziata il 7 maggio 2019. Si sconsiglia di avvicinarsi alla zona di pericolo e di consultare il sito https://www.igepn.edu.ec/sangay-mapa-de-peligros prima di recarsi nelle vicinanze, nonché di seguire le indicazioni delle autoritá locali.
Le segnalazioni relative ad eventuali emergenze e sui comportamenti da adottare sono reperibili sul sito dell’Ambasciata www.ambquito.esteri.it .
Nell’ eventualità di un evento catastrofico, si raccomanda ai connazionali di tenersi costantemente informati attraverso i media locali e consultare il sito governativo www.gestionderiesgos.gob.ec .
Si consiglia inoltre informarsi sull’attività dei vulcani vicini alle località che si intendono visitare ( http://www.igepn.edu.ec/red-de-observatorios-vulcanologicos-rovig ), in particolare la cittadina turistica di Baños alle pendici del vulcano Tungurahua, e di attenersi alle indicazioni di sicurezza eventualmente fornite dalle Autorità locali.
Si sconsigliano vivamente i viaggi nella zona nord di Esmeralda fino al confine con la Colombia dove si registra la presenza di bande di narco guerriglieri ecuadoriani – colombiani responsabili di sequestri di persona, omicidi ed attentati contro le forze armate, fortemente presenti nella zona in operazioni militari di contrasto.
La presenza di narcotrafficanti rende particolarmente sensibili anche le zone di El Angel e Cuyabeno (Amazonia).
I viaggiatori possono effettuare online le denunce relative al furto o smarrimento di documenti o effetti personali al seguente link: https://www.fiscalia.gob.ec/denuncias-on-line-para-turistas/ . La denuncia deve essere stampata e può essere utilizzata sia per fini assicurativi che per l’eventuale rilascio di un documento provvisorio di viaggio valido per il solo rimpatrio (ETD).
Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga: sono previste le stesse pene sia per uso personale sia per traffico di droga con condanne che vanno da 1 a 12 anni di reclusione, a seconda del tipo e della quantità di sostanza stupefacente in possesso al momento dell’arresto. Si raccomanda ai turisti di non accettare di portare fuori dal Paese pacchetti o valigie senza conoscerne personalmente il contenuto. La possibilità di scontare la pena in Italia è prevista solo quando l’interessato sia stato condannato con sentenza passata in giudicato, abbia scontato una parte della pena ed abbia pagato la multa comminata dal Tribunale.
Normativa locale prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: in questa materia la legislazione locale commina pene severe.
Va ricordato che coloro che commettono all’estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono comunque perseguiti al rientro in Italia, sulla base delle leggi in vigore nel nostro Paese.
Non esistono particolari difficoltà o peculiarità nei rapporti fra organi di Polizia, Autorità di Frontiera e cittadini stranieri. Si consiglia comunque di mantenere sempre un atteggiamento di rispettosa cautela in considerazione dell’autonomia di potere di cui dispongono.
Secondo quanto previsto dalla legislazione locale tutti i conducenti di autovetture che si trovano coinvolti in incidenti stradali che hanno causato gravi danni a persone e/o cose vengono immediatamente detenuti in attesa di accertarne eventuali responsabilità.
TOUR CON GUIDA
Una selezione dei nostri itinerari con partenza da Lima a date fisse con esperte guide locali parlanti italiano in condivisione con altri passeggeri. Una serie di proposte di varia durata e diverse categorie alberghiere per una conoscenza approfondita delle principali attrazioni del Paese.
IN COPERTINA
Offerte speciali e proposte irripetibili raccolte in copertine che riassumono i dati fondamentali del viaggio in evidenza.
Proposte sempre comprensive di volo dall’Italia e con indicate le quote di partecipazione.
Manifesti da stampare o condividere per iniziare a sognare la prossima avventura.