Page 20 - Catalogo Saudi Arabia
P. 20
19
Hail
Incastonata tra il monte Shammer a nord e il monte Salma a sud, la città di Hail era un tempo la capitale di
tutto il deserto arabo e sede di leggende come Hatim Al Tai, il poeta arabo il cui altruismo gli è valso un posto
in storie come «Le mille e una notte» (noto anche come “Arabian Nights”).
Oggi è la capitale dell'omonima regione centro-settentrionale dell'Arabia Saudita, nonché tappa popolare
durante il pellegrinaggio alla Mecca. La città di Hail è anche nota per ospitare eventi internazionali, tra cui
un Festival del deserto che celebra la cultura della zona e l'Hail International Rally, dove auto da rally, quad
e moto corrono attraverso il deserto di Nafud e attraverso Hail, Baqaa, Al Ghazalah e il villaggio di Umm Al
Qulban.
Cosa vedere
Esplorare il deserto di Al Nafud
Situata ai margini del deserto di Al Nafud, nessun
viaggio a Hail sarebbe completo senza una visita
a queste maestose sabbie rosse. La regione di Hail
ospita l'arte rupestre ora classificata come patrimonio
mondiale dell'UNESCO. Scoprite le tracce di com'era
la vita più di 10.000 anni fa attraverso le iscrizioni
e i petroglifi appena fuori Hail a Jubbah sul Jabal
Umm Sinman e a Shuwaymis sul Jabal Al Manjor. Gli
amanti dell’avventura possono inoltre divertirsi con
campeggio, dune bashing o surf sulla sabbia nelle
sabbie appena fuori città.
Castle Hop
Se vedete tre castelli, siete arrivati al centro della
città. Vale la pena visitare il forte di A'arif, il castello
di Barzan e il castello di Al Qishlah, ma se dovete
sceglierne solo uno, guardate in alto. Arroccato in
cima a una vetta, il forte di A'arif è il più antico dei tre
e offre il miglior punto panoramico sulla città. A'arif è
stato anche usato come luogo di incontro per vedere
la luna del Ramadan e sparare con il cannone iftar per
segnalare la fine del digiuno della giornata.
Suq e shopping al mercato
Anch'esso situato direttamente nel centro della
città, il suq di Hail vende frutta, verdura e il
prodotto preferito del paese, i datteri, oltre a
prodotti artigianali come vasi di terracotta e
stuoie tessute. Per chi cerca souvenir, questo suq
tradizionale dovrebbe essere una tappa obbligata
nel proprio itinerario. In alternativa, dirigetevi a
est del centro città per cercare tesori nascosti al
mercatino delle pulci di Hail, uno degli ultimi veri
mercatini delle pulci del paese.