Page 25 - Catalogo Saudi Arabia
P. 25
24
Riyadh
Riyadh è a prima vista una metropoli moderna, le sue autostrade brulicano di attività tra i grattacieli urbani.
Ma scavando sotto la sua nuova facciata scintillante l'affascinante storia secolare della città può ancora essere
trovata all'interno dei suggestivi suq, nei coinvolgenti musei e nell'architettura antica.
Unite a tutto questo una scena artistica fiorente con ambientazioni contemporanee, come la Mono Gallery e
il Noqtah Studio, e questo mix di storia medievale e millenaria crea un'affascinante unione culturale, in cui è
possibile identificare le radici più antiche dell'Arabia e prevederne l'audace futuro. È l'ambientazione perfetta
per una staycation o per una fuga del weekend, alla scoperta di ciò che di meglio la capitale ha da offrire.
Cosa vedere
Il Museo nazionale saudita
Il Museo nazionale saudita ospita oltre 3.700 antichità,
che documentano la grande storia dell'Arabia nel
corso dei millenni. Da scheletri preistorici e da un
meteorite proveniente dal vasto deserto di Rub Al
Khali, attraverso i regni arabi preislamici, il museo
ritrae la nascita e l'ascesa dell'Islam e la creazione del
regno moderno, dopo la cattura di Riyadh nel 1902.
La famosa battaglia che si cela dietro questa nascita è
incentrata su un altro luogo da non perdere, la fortezza
di Al Masmak. Costruito nel 1865 e ottimamente
conservato, il forte ospita una raccolta di fotografie
che documentano l'evoluzione della città nel corso
degli anni.
Suq Al Zal
Situato a pochi minuti a piedi dal Forte di Masmak,
il Suq Al Zal rimane rumoroso e vibrante come
quando nacque per la prima volta nel 1901. Pieno del
profumo dell'oud che brucia e del frastuono degli
allegri venditori ambulanti, il crepitio e il frastuono
qui toccano il culmine il venerdì sera durante l'asta
di Haraj, quando i commercianti espongono i loro
beni più rari della settimana. Qui si può trovare di
tutto, dalle monete d'oro agli stravaganti oggetti di
artigianato ai polverosi oggetti d'antiquariato, con
oggetti tradizionali sauditi come le caffettiere dallah,
i pugnali jambiya uncinati e i bruciatori di incenso
mabkhara che costituiscono eccellenti souvenir.
Assaggia la cucina saudita
Il modo migliore per sperimentare la fusione culturale di Riyadh è forse attraverso la sua cucina, con esperienze
gastronomiche che si uniscono ad esperienze storiche come quella del villaggio del Najd. Qui, l'architettura Najd,
fedelmente ricreata, crea un'atmosfera tradizionale e le ricette autentiche come kabsa, jareesh e hashi sono servite
in un ambiente ideale per le cene di gruppo, con gli abbondanti piatti da condividere che rappresentano il modo
migliore per assaggiare il menu completo. Opzioni più contemporanee possono essere trovate presso il sofisticato
Takya, che serve piatti fusion sauditi ispirati alle diverse regioni del paese, e al Suhail, che aggiunge un tocco
moderno ai piatti tradizionali sauditi.